FORMELLO (RM), Via dei Monti di Marvaiata. Villa unifamiliare su unico livello, in posizione dominante e immersa nel verde.
FORMELLO (RM) Via dei Monti di Marvaiata, all'interno del Parco di Veio, a poca distanza dal centro cittadino, proponiamo in vendita una Villa unifamiliare, di 250,00 mq circa, in posizione dominante e immersa nel verde.
La Villa è realizzata in cemento armato, con progetto architettonico in stile moderno, elegante e razionale, sviluppato su un unico livello.
La zona giorno è costituita da un luminosissimo salone triplo con camino, una grande sala polifunzionale, una cucina abitabile e una piacevole loggia panoramica perfettamente integrata agli ambienti interni.
La zona notte si compone di 5 camere da letto, corridoio di disimpegno e doppi servizi.
Completano la proprietà, un locale di circa 60 ,00 mq adibito ad autorimessa, un'ampia area di parcheggio per cinque auto, un curato giardino perimetrale e un rigoglioso terreno circostante, per un totale di 25.000,00 mq circa.
La funzionale distribuzione degli spazi su un unico livello, conferisce alla bella proprietà un’eccellente vivibilità; inoltre, è facilmente possibile modulare gli ambienti interni adattandoli alle esigenze personali, anche in funzione di un eventuale frazionamento in due unità abitative.
Ottima opportunità abitativa e di investimento.
Dettagli:
Villa Unifamiliare
270,00 mq coperti
60,00 mq autorimessa
25.000,00 mq terreno
350,00 mq commerciali
Parcheggio esterno
Climatizzazione
La zona:
La proprietà è collocata all’interno del bellissimo Parco Regionale di Veio, nell’area a nord della Capitale.
Situato tra la Via Cassia e la Via Flaminia, il Parco di Veio è il quarto parco del Lazio per estensione, 15.000 ettari in cui natura, storia e cultura si fondono in un paesaggio di inestimabile valore. Ingloba ben nove comuni a nord della Capitale: Campagnano di Roma, Castelnuovo di Porto, Formello, Magliano Romano, Mazzano Romano, Morlupo, Riano, Sacrofano e il XV Municipio del Comune di Roma, esteso per ben 7.000 ettari e che da solo occupa circa la metà dell’area protetta.
Istituito alla fine del 1997, ha origini molto antiche che risalgono ai tempi degli Etruschi, dei Falisci e poi dei Romani, popolazioni che lo hanno abitato nel tempo, instaurandovi i propri modelli insediativi: dai villaggi di capanne preistorici ai borghi fortificati medievali, dalle ville romane e rinascimentali ai casali agricoli dell’ultimo secolo.
L’area del parco nella zona a nord di Roma, si mantiene ancora integra e presenta importanti testimonianze archeologiche di età etrusca e romana, oltre a una serie di complessi e monumenti di età medievale.
Prezzo
Prezzo