ROMA, Ardeatino-Appia Antica. Via Ardeatina, eccellente opportunità di acquisto cubatura edificabile. Terreni insistenti nella Tenuta e Consorzio Tormarancio che consentono la cessione con atto traslativo di diritto edificatorio non reale da fondo cedente.
ROMA, Ardeatino - Tenuta di Tormarancia. Via Ardeatina, eccellente opportunità di acquisto di cubatura edificabile.
I Terreni insistenti nella Tenuta e Consorzio Tormarancio, consentono la cessione con atto traslativo di diritto edificatorio non reale da fondo cedente.
Dettagli
Tenuta di Tormarancia
Fondi Cedenti, Roma Via Ardeatina
Cubatura da cedere: 997,00 Mc
NOTE INFORMATIVE
Il contratto di cessione di cubatura è il contratto con il quale il proprietario di un fondo (cedente) cede la potenzialità edificatoria (in tutto o in parte) ad un altro soggetto (cessionario) il quale incrementa la potenzialità del proprio terreno e ottiene dal Comune un permesso di costruire maggiorato. In base all’accordo, il cedente rinuncia su corrispettivo a sfruttare per sé la cubatura realizzabile sul proprio terreno così da consentire al cessionario di disporre di una maggiore volumetria sul suo fondo.
Il cedente rinuncia alla propria volumetria edilizia, la quale “decolla” dal fondo sorgente del cedente e “atterra” nel fondo accipiente del cessionario.
L’istituto postula che i due fondi (sorgente e accipiente) abbiano:
• il requisito della reciproca prossimità,
• la stessa destinazione urbanistica.
Si tratta di un atto complesso a formazione progressiva così composto:
• un negozio tra privati,
• un provvedimento amministrativo che “ratifica” l’aumento di cubatura.
Lo scopo dell’atto consiste nell’esercitare lo ius aedificandi sul terreno del cessionario.
La cubatura è una species del genus costituito dai “diritti edificatori” menzionati dell’art. 2643 n. 2 bis in materia di trascrizione.
Prezzo
Prezzo